7 мин reading
La mattina qualcuno va nella stalla a mungere la vacca riempiendo un tegame, sale gli scalini, attraversa la porta col chiavistello ed entra in cucina. La stufa, in inverno, già calda perché costituisce l’unica fonte di riscaldamento, è pronta ad accogliere quel buon liquido bianco, denso e profumato. Nonna lo fa bollire dosando sapientemente la fiamma; qualcun altro arriva dalla grotta con la toma e un “pintone” di vino, un bottiglione della capienza di due litri con il tappo ancora di quelli a macchinetta che sigillano sicuramente meglio il buon nettare degli dei; appoggia tutto sul tavolo e intanto prende dalla credenza il micone, ancora fragrante, per accompagnare il formaggio. Poi ognuno si destina alla giornata nei campi, compresa lei, l’anima della casa, pronta a ritornare in tempo per cucinare il pranzo ai propri figli. Al pranzo segue una pausa prima della ripresa delle varie mansioni. Tutto è misurato, ogni movimento è calcolato, lento e preciso e cela una motivazione che pot ...
Искате да прочетете повече?
Присъединете се към нашата общност, за да получите пълен достъп до всички произведения и функции.
Log in
Sign Up